
Grazie Presidente Andrea per questa serata che è la prima di 3 giorni intensi.
Grazie per gli ospiti che siete riusciti a coinvolgere e che sicuramente avete più interesse ad ascoltare che me.
Ma vi tocca il pippozzo del Sindaco che promette però di essere breve.
Per chi come arriva dalle periferie dell’impero Rivalta centro aveva 3 cose, misteriose e invidiate: il Barotto, il Bionda e l’Atlavir. Ne sapevamo dell’esistenza, ma pochi sapevano bene cosa fossero.
Quando poi iniziavamo le medie alla don Milani a queste si aggiungeva Renzo Ribone con la sua pizza e le caramelle gommose, ma questa è un’altra storia.
L’Atlavir è stata ed è una delle realtà sportive e sociali più importanti del nostro territorio.
Non lo dico per piaggeria o perché siamo al suo compleanno. Lo dicono i numeri di questi 50 anni, i successi sportivi e, ancora più importanti, i successi sociali.
Quante ragazze e ragazzi avete salvato? Quanti hanno trovato nello sport, nel sudore, nello spogliatoio, nel mister quello che non riuscivano a trovare tra i banchi di scuola o peggio ancora in famiglia.
Sono sicuro che molti di voi stanno pensando a quel ragazzo o quella ragazza che non era proprio un campione ma doveva giocare, o a quel ragazzo che se si fosse applicato a scuola come si applicava in palestra avrebbe conseguito almeno due lauree.
Per entrambi il vostro ruolo è stato prezioso ed insostituibile. E molti sono sicuro vi salutano e vi ringraziano anche a distanza di decenni.
Magic Johnson diceva che: “Tutti i bambini hanno bisogno di un piccolo aiuto, un po’ di speranza e qualcuno che crede in loro.”
Per molti rivaltesi siete stati voi.
Anche per questo, per le tante Atlavir sparse nel Paese e per quello che hanno fatto in questi 50 anni, è molto importante il voto del Parlamento di mercoledi scorso.
Come saprete è stato introdotto un emendamento all’articolo 33 della nostra Costituzione:
«La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».
È l’articolo che parla di arte e scienza.
Arte, scienza, sport nello stesso articolo.
Vi invito a leggere o ascoltate l’intervento di Mauro Berruto, non devo spiegarvi chi è stato, oggi parlamentare della Repubblica in occasione del voto in aula.
Non è una aggiunta banale alla costituzione, non è – e insieme dobbiamo evitare che lo diventi – un articolo vuoto.
Già li ho visti e letti i commenti: “con tutte le cose piu importanti che ci sono”, “la gente non arriva a fine mese”, “bisogna fare ben altro per tutelare lo sport”.
I benaltristi non mi sono mai piaciuti.
Quello che invece mi piacerebbe accadesse invece, a Rivalta come nel resto del Paese, è che trasformassimo questo “riconoscimento dello sport” sancito in Costituzione in un DIRITTO REALMENTE ESIGIBILE da chiunque.
Questa è la sfida dei prossimi 50 anni. A Rivalta siamo sulla strada giusta, ma c’è bisogno di un’alleanza forte, stretta e salda tra tutti.
Sono convinto che con questo obiettivo percorreremo i prossimi 50 anni.
Sergio Muro, 22 settembre 2023
